Tag: sicurezza informatica

Hotel: i documenti di 90.000 clienti diffusi in rete

Hotel: i documenti di 90.000 clienti diffusi in rete

Il tema della corretta gestione dei documenti degli ospiti è sempre attuale, così come le notizie che riportano violazioni. L’ultima, in ordine di tempo, arriva dal Computer Emergency Response Team di AGID: a partire dal 6 luglio è stata scoperta un’attività di vendita illegale dei documenti identificativi dei clienti di quattro strutture alberghiere italiane. Secondo

Esplora
Sicurezza Informatica ed Alta Direzione: un Vuoto di Consapevolezza nel Settore Turistico

Sicurezza Informatica ed Alta Direzione: un Vuoto di Consapevolezza nel Settore Turistico

Nel panorama aziendale contemporaneo, la sicurezza informatica è diventata una componente imprescindibile per garantire la continuità operativa, la reputazione del brand e, in ultima analisi, la redditività stessa dell’impresa. Tuttavia, nel settore turistico, nonostante un evidente cambio generazionale alla guida di molte aziende, permane una preoccupante lacuna informativa e culturale sull’importanza della cybersecurity a livello

Esplora
L’Evoluzione Quantistica della Cybersicurezza: Una Rivoluzione che Non Cancella l’Errore Umano

L’Evoluzione Quantistica della Cybersicurezza: Una Rivoluzione che Non Cancella l’Errore Umano

Cybersicurezza quantistica: una nuova era della sicurezza digitale Negli ultimi decenni, i sistemi di cybersicurezza si sono basati su fondamenti solidi ma lineari: i calcoli binari, pilastro dell’informatica moderna. Oggi, però, l’arrivo dei computer quantistici sta riscrivendo le regole. Questa evoluzione apre scenari inediti nel campo della cybersicurezza quantistica, offrendo potenzialità straordinarie ma lasciando immutato

Esplora
Contactless da incubo: la truffa del POS

Contactless da incubo: la truffa del POS

Furti Contactless: la truffa del POS «strusciato» vicino al portafogli Negli ultimi mesi sono stati segnalati casi di furti contactless effettuati tramite piccoli terminali POS portatili. I criminali sfruttano la tecnologia NFC dei pagamenti digitali per prelevare somme di denaro “strusciando” il terminale vicino a borse o tasche, dove si trova solitamente il portafogli. Come

Esplora