Tag: protezione dati

NOC e SOC: cosa sono e perché sono fondamentali per la sicurezza digitale nell’hospitality

NOC e SOC: cosa sono e perché sono fondamentali per la sicurezza digitale nell’hospitality

NOC e SOC: due pilastri della sicurezza e dell’efficienza digitale nel mondo dell’hospitality Nel contesto dell’ospitalità moderna — dove la continuità dei servizi digitali e la protezione dei dati degli ospiti sono ormai centrali per l’esperienza di soggiorno — i termini NOC (Network Operations Center) e SOC (Security Operations Center) rappresentano due funzioni strategiche, complementari

Esplora
Cybersecurity: la grande assente del mondo dell’hospitality

Cybersecurity: la grande assente del mondo dell’hospitality

Negli ultimi anni, il settore dell’ospitalità ha vissuto una profonda trasformazione digitale. Sistemi di check-in automatizzati, piattaforme di prenotazione integrate, soluzioni di domotica, CRM avanzati e applicazioni per la gestione dei clienti sono ormai parte integrante dell’esperienza alberghiera moderna. Tuttavia, accanto a questa evoluzione tecnologica, continua a mancare un elemento fondamentale: la consapevolezza sulla sicurezza

Esplora
Dalla Cyber Resilienza al Cyber Attacco: riflessioni su un dibattito sempre più acceso

Dalla Cyber Resilienza al Cyber Attacco: riflessioni su un dibattito sempre più acceso

yber attacco e Costituzione: il confine tra difesa digitale e valori democratici Negli ultimi mesi, navigando sul web e seguendo community di settore, si percepisce un cambio di tono nel dibattito sulla sicurezza informatica.Non si parla più soltanto di cyber resilienza – la capacità di difendersi, assorbire l’urto e ripristinare i sistemi – ma sempre

Esplora
Sovranità digitale e sicurezza delle infrastrutture: una responsabilità per gli operatori di comunicazione

Sovranità digitale e sicurezza delle infrastrutture: una responsabilità per gli operatori di comunicazione

Le autostrade digitali tra sovranità e sicurezza nazionale Nell’era delle connessioni globali, le autostrade digitali rappresentano il cuore pulsante delle nostre economie, delle istituzioni e della vita quotidiana. Tuttavia, queste stesse infrastrutture costituiscono anche il loro punto più fragile: spesso non monitorate fisicamente, possono diventare bersaglio di intrusioni, interruzioni del servizio e azioni malevole, sia

Esplora