Tag: protezione dati

Phishing nel Turismo: Nuova Truffa Simula Conferme di Pagamento per Prenotazioni Online

Phishing nel Turismo: Nuova Truffa Simula Conferme di Pagamento per Prenotazioni Online

Il Phishing nel Turismo Il settore turistico è nuovamente nel mirino dei cybercriminali.Negli ultimi mesi è emerso un sofisticato tentativo di phishing che ha colpito numerosi clienti finali attraverso false richieste di conferma pagamento, apparentemente provenienti da una delle più note piattaforme di prenotazione online a livello mondiale. Il Meccanismo della Frode Il raggiro arriva

Esplora
DPO e IT Manager: il conflitto di interesse che minaccia la compliance tra GDPR e NIS2

DPO e IT Manager: il conflitto di interesse che minaccia la compliance tra GDPR e NIS2

Introduzione In un contesto europeo sempre più attento alla cybersecurity e alla protezione dei dati personali, le figure del Data Protection Officer (DPO) e dell’IT Manager assumono ruoli centrali e complementari. Tuttavia, proprio questa vicinanza operativa può generare conflitti d’interesse, soprattutto quando entrambi i ruoli vengono ricoperti dalla stessa persona o dallo stesso fornitore esterno.

Esplora
Formazione Cyber Sicurezza: perché è essenziale per prevenire gli attacchi informatici

Formazione Cyber Sicurezza: perché è essenziale per prevenire gli attacchi informatici

Formazione sulla Cyber Sicurezza: l’arma principale contro gli attacchi informatici In un contesto in cui le minacce digitali sono in costante aumento, la formazione sulla cyber sicurezza rappresenta una delle difese più efficaci per aziende, enti pubblici e operatori del settore hospitality. Non basta più affidarsi solo a software di protezione: senza consapevolezza umana, ogni

Esplora
Cybersecurity IoT: l’Australia introduce un sistema a 5 stelle

Cybersecurity IoT: l’Australia introduce un sistema a 5 stelle

Australia lancia un’etichetta a stelle per la sicurezza informatica dei dispositivi IoT Sicurezza digitale a portata di consumatore: è questo l’obiettivo dell’ultima iniziativa del governo australiano che ha introdotto un sistema di classificazione della cybersecurity per i dispositivi IoT (Internet of Things), ormai parte integrante della vita quotidiana di aziende e cittadini. Un’etichetta simile a

Esplora