Tag: cybersecurity

Dalla Cyber Resilienza al Cyber Attacco: riflessioni su un dibattito sempre più acceso

Dalla Cyber Resilienza al Cyber Attacco: riflessioni su un dibattito sempre più acceso

yber attacco e Costituzione: il confine tra difesa digitale e valori democratici Negli ultimi mesi, navigando sul web e seguendo community di settore, si percepisce un cambio di tono nel dibattito sulla sicurezza informatica.Non si parla più soltanto di cyber resilienza – la capacità di difendersi, assorbire l’urto e ripristinare i sistemi – ma sempre

Esplora
Disaster Recovery nell’Ospitalità: proteggi il tuo business, proteggi i tuoi ospiti

Disaster Recovery nell’Ospitalità: proteggi il tuo business, proteggi i tuoi ospiti

Nel settore dell’ospitalità, ogni secondo conta. Un guasto ai sistemi di prenotazione, un attacco informatico o un blackout possono bloccare l’operatività, generare disservizi e minare la fiducia degli ospiti. Nonostante ciò, molte strutture non dispongono ancora di un piano di Disaster Recovery efficace. Cos’è un servizio di Disaster Recovery? Il Disaster Recovery è un insieme

Esplora
Cyberattacco agli aeroporti europei: l’ennesimo campanello d’allarme per la sicurezza digitale

Cyberattacco agli aeroporti europei: l’ennesimo campanello d’allarme per la sicurezza digitale

20 settembre 2025 – Un nuovo e grave attacco informatico ha paralizzato i sistemi di check-in e imbarco in diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra Heathrow.Il bersaglio è stato Collins Aerospace, fornitore di soluzioni digitali per le infrastrutture aeroportuali. Il risultato? Migliaia di passeggeri bloccati, voli cancellati e operazioni manuali riattivate in

Esplora
Sovranità digitale e sicurezza delle infrastrutture: una responsabilità per gli operatori di comunicazione

Sovranità digitale e sicurezza delle infrastrutture: una responsabilità per gli operatori di comunicazione

Le autostrade digitali tra sovranità e sicurezza nazionale Nell’era delle connessioni globali, le autostrade digitali rappresentano il cuore pulsante delle nostre economie, delle istituzioni e della vita quotidiana. Tuttavia, queste stesse infrastrutture costituiscono anche il loro punto più fragile: spesso non monitorate fisicamente, possono diventare bersaglio di intrusioni, interruzioni del servizio e azioni malevole, sia

Esplora