Tag: cybersecurity

Sovranità digitale e sicurezza delle infrastrutture: una responsabilità per gli operatori di comunicazione

Sovranità digitale e sicurezza delle infrastrutture: una responsabilità per gli operatori di comunicazione

Le autostrade digitali tra sovranità e sicurezza nazionale Nell’era delle connessioni globali, le autostrade digitali rappresentano il cuore pulsante delle nostre economie, delle istituzioni e della vita quotidiana. Tuttavia, queste stesse infrastrutture costituiscono anche il loro punto più fragile: spesso non monitorate fisicamente, possono diventare bersaglio di intrusioni, interruzioni del servizio e azioni malevole, sia

Esplora
Il Conflitto di Ruolo tra Elettricisti e Tecnici di Rete nell’Era dell’IoT: Una Sfida per la Sicurezza Digitale

Il Conflitto di Ruolo tra Elettricisti e Tecnici di Rete nell’Era dell’IoT: Una Sfida per la Sicurezza Digitale

In un mondo sempre più connesso, dove ogni dispositivo domestico o aziendale può comunicare via Internet, l’evoluzione tecnologica sta ridefinendo i confini professionali. Da un lato, gli elettricisti, figure storicamente legate all’installazione di sistemi elettrici e cablaggi analogici.Dall’altro, i tecnici di rete, esperti di protocolli informatici e cybersecurity. 👉 Ma cosa succede quando questi mondi

Esplora
Sistemi AS/400 nel mirino degli hacker

Sistemi AS/400 nel mirino degli hacker

I sistemi AS/400 (oggi IBM i su Power Systems) sono da tempo un obiettivo degli hacker, anche se in modo meno evidente rispetto a Windows o Linux. Molte aziende li utilizzano ancora in settori critici come banche, assicurazioni, logistica e pubblica amministrazione. Questo significa che ospitano dati sensibili e transazioni finanziarie. Spesso vengono considerati “sicuri

Esplora
Cifrante CM111IP-C in aiuto della crittografia IP

Cifrante CM111IP-C in aiuto della crittografia IP

La Cifrante CM111IP-C è un dispositivo innovativo di crittografia IP sviluppato da Defence Tech Holding in collaborazione con Leonardo S.p.A. (Electronics Division), progettato per garantire comunicazioni sicure su reti IP geografiche, con particolare attenzione alla protezione contro attacchi di computer quantistici.È una soluzione di crittografia post-quantum, destinata a soggetti istituzionali (come quelli del Perimetro di

Esplora