Il Conflitto di Ruolo tra Elettricisti e Tecnici di Rete nell’Era dell’IoT: Una Sfida per la Sicurezza Digitale

Il Conflitto di Ruolo tra Elettricisti e Tecnici di Rete nell’Era dell’IoT: Una Sfida per la Sicurezza Digitale

In un mondo sempre più connesso, dove ogni dispositivo domestico o aziendale può comunicare via Internet, l’evoluzione tecnologica sta ridefinendo i confini professionali.

Da un lato, gli elettricisti, figure storicamente legate all’installazione di sistemi elettrici e cablaggi analogici.
Dall’altro, i tecnici di rete, esperti di protocolli informatici e cybersecurity.

👉 Ma cosa succede quando questi mondi si sovrappongono?

In questo articolo esploreremo:

  • Il crescente conflitto di ruolo tra queste due professioni.
  • I rischi associati all’invasione di campo.
  • L’importanza di un approccio etico e normativo per garantire la sicurezza delle reti digitali.

L’Evoluzione del Mondo Digitale: Da Analogico a IP

Fino a pochi anni fa, il lavoro di un elettricista era relativamente lineare:

  • Installazione di telecamere analogiche per la videosorveglianza.
  • Montaggio di citofoni e centralini telefonici.
  • Cablaggio di antenne TV.

Questi sistemi operavano in ambienti isolati, senza necessità di competenze informatiche.

L’Avvento dell’IoT ha Cambiato Tutto

Oggi, con l’avanzare dell’Internet of Things (IoT), tutto è connesso:

  • Telecamere IP
  • Citofoni smart connessi al cloud
  • Centralini VoIP
  • Smart TV collegate in rete

Questi dispositivi non richiedono solo installazione fisica, ma anche:

  • Configurazione di rete
  • Conoscenza dei protocolli TCP/IP
  • Gestione di VLAN, firewall e sicurezza informatica

Spesso, però, gli elettricisti si avventurano in questi compiti senza la formazione necessaria, affidandosi a:

  • Manuali rapidi dei produttori
  • App di configurazione
  • Nozioni basilari di rete

Il risultato? Un rischio crescente per la sicurezza delle infrastrutture digitali.


Il Conflitto di Ruolo: Quando l’Installazione Diventa un Rischio

Il sovrapporsi di competenze crea un conflitto di ruolo concreto.

Gli Elettricisti:

  • Rispondono alla crescente domanda di dispositivi IoT.
  • Installano dispositivi IP anche senza preparazione adeguata.
  • Trascurano aspetti critici come:
    • Segmentazione di rete
    • Sicurezza dei dati
    • Protezione da attacchi informatici

I Rischi Realmente Presenti:

  • Violazioni della privacy
  • Accessi non autorizzati ai dati
  • Propagazione di malware nella rete interna

Esempio pratico:

Un elettricista installa un sistema di videosorveglianza IP in un ufficio.
Non segmentando la rete, una singola vulnerabilità può dare accesso a:

  • Email aziendali
  • File sensibili
  • Server interni

Al contrario, un tecnico di rete avrebbe progettato il sistema con:

  • Firewall dedicati
  • Segmentazione VLAN
  • Accessi autenticati
  • Monitoraggio continuo

Verso un Approccio Etico e Normativo: Divisione Chiara dei Ruoli

Etica Professionale e Normativa: le Basi della Sicurezza Digitale

Serve una chiara divisione dei compiti:

Ruolo dell’Elettricista:

  • Cablaggi passivi
  • Infrastrutture fisiche (cavi Ethernet, fibra, prese)
  • Sicurezza elettrica e strutturale

Ruolo del Tecnico di Rete:

  • Configurazione dei dispositivi IP
  • Segmentazione e sicurezza delle reti
  • Protocollo e cifratura dei dati

Collaborazione e Progettazione Condivisa

Non si tratta di una separazione rigida, ma di una collaborazione sinergica, da definire fin dall’inizio del progetto.

Conformità alle Normative Europee

Un approccio condiviso consente il rispetto di normative come:

  • GDPR – Protezione dei dati personali
  • Direttiva NIS2 – Cybersecurity per infrastrutture critiche
  • ISO/IEC 27001 – Gestione della sicurezza informatica

Un progetto professionale congiunto dovrebbe includere:

  • ✅ Valutazione iniziale dei rischi
  • ✅ Segmentazione della rete per dispositivi IoT
  • ✅ Crittografia e autenticazione
  • ✅ Monitoraggio post-installazione

Conclusioni: Collaborazione per un Futuro Sicuro

Il conflitto tra elettricisti e tecnici di rete non è inevitabile, ma è il frutto di un cambiamento tecnologico rapido.

👉 Soluzione: collaborazione etica, formazione specifica e rispetto dei ruoli.

Elettricisti e tecnici di rete non sono rivali, ma alleati essenziali per un mondo digitale sicuro e affidabile.

Se sei un professionista:

🔍 Stai valutando tutti i rischi nelle tue installazioni?

Se sei un cliente:

📣 Esigi un approccio integrato, conforme alle normative!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *