Autore: Vittorio Acampora

Disaster Recovery nell’Ospitalità: proteggi il tuo business, proteggi i tuoi ospiti

Disaster Recovery nell’Ospitalità: proteggi il tuo business, proteggi i tuoi ospiti

Nel settore dell’ospitalità, ogni secondo conta. Un guasto ai sistemi di prenotazione, un attacco informatico o un blackout possono bloccare l’operatività, generare disservizi e minare la fiducia degli ospiti. Nonostante ciò, molte strutture non dispongono ancora di un piano di Disaster Recovery efficace. Cos’è un servizio di Disaster Recovery? Il Disaster Recovery è un insieme

Esplora
Cyberattacco agli aeroporti europei: l’ennesimo campanello d’allarme per la sicurezza digitale

Cyberattacco agli aeroporti europei: l’ennesimo campanello d’allarme per la sicurezza digitale

20 settembre 2025 – Un nuovo e grave attacco informatico ha paralizzato i sistemi di check-in e imbarco in diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra Heathrow.Il bersaglio è stato Collins Aerospace, fornitore di soluzioni digitali per le infrastrutture aeroportuali. Il risultato? Migliaia di passeggeri bloccati, voli cancellati e operazioni manuali riattivate in

Esplora
Nuove strutture ricettive: perché il progettista di reti informatiche è la figura chiave per il successo

Nuove strutture ricettive: perché il progettista di reti informatiche è la figura chiave per il successo

Nel panorama dell’ospitalità di fascia alta – hotel 4 stelle superior e strutture di lusso – la progettazione tecnica sta vivendo una trasformazione radicale. Se fino a pochi anni fa l’attenzione si concentrava principalmente sugli impianti tradizionali – elettrico, idraulico e climatizzazione – oggi la vera sfida è garantire stabilità, sicurezza e continuità ai sistemi

Esplora
Sovranità digitale e sicurezza delle infrastrutture: una responsabilità per gli operatori di comunicazione

Sovranità digitale e sicurezza delle infrastrutture: una responsabilità per gli operatori di comunicazione

Le autostrade digitali tra sovranità e sicurezza nazionale Nell’era delle connessioni globali, le autostrade digitali rappresentano il cuore pulsante delle nostre economie, delle istituzioni e della vita quotidiana. Tuttavia, queste stesse infrastrutture costituiscono anche il loro punto più fragile: spesso non monitorate fisicamente, possono diventare bersaglio di intrusioni, interruzioni del servizio e azioni malevole, sia

Esplora