La Cifrante CM111IP-C è un dispositivo innovativo di crittografia IP sviluppato da Defence Tech Holding in collaborazione con Leonardo S.p.A. (Electronics Division), progettato per garantire comunicazioni sicure su reti IP geografiche, con particolare attenzione alla protezione contro attacchi di computer quantistici.
È una soluzione di crittografia post-quantum, destinata a soggetti istituzionali (come quelli del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica italiano) e aziende private che necessitano di proteggere dati sensibili.
Caratteristiche principali:
- Crittografia Post-Quantum
Utilizza algoritmi di cifratura avanzati, resistenti agli attacchi di computer quantistici, che potrebbero compromettere i sistemi crittografici tradizionali. Questo è cruciale, poiché l’avvento di computer quantistici su larga scala potrebbe rendere vulnerabili molti sistemi di protezione attuali.
- Sicurezza delle reti
Garantisce integrità, confidenzialità e sicurezza delle reti informatiche, proteggendo infrastrutture critiche e dati sensibili.
- Collaborazione Defence Tech – Leonardo
- Defence Tech: responsabile dello sviluppo del firmware e del software.
- Leonardo: ha curato la progettazione e produzione dell’hardware.
- Applicazioni
È pensata per enti istituzionali (es. comparto Difesa, Pubblica Amministrazione) e aziende private con esigenze di protezione del patrimonio informativo.
- Sovranità tecnologica
La collaborazione tra due aziende italiane assicura il controllo nazionale sulle tecnologie, riducendo la dipendenza da soluzioni straniere.
- Contesto di sviluppo
Il progetto è iniziato nel 2020, in parallelo a un contratto di ricerca nazionale militare (PNRM) per lo sviluppo di un dimostratore tecnologico di cifrante IP con modulo crittografico programmabile.
La Cifrante CM111IP-C è stata presentata il 26-27 settembre 2022 a Roma, presso la sede di Leonardo, durante il Workshop Demo Cifranti IP Quantum Resistant, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e industriali, tra cui l’Ammiraglio Andrea Billet dell’Agenzia Nazionale per la Cyber Security.