Pagina in Costruzione

Nel contesto attuale, in cui la digitalizzazione dei servizi alberghieri è sempre più spinta e la sicurezza informatica rappresenta una priorità strategica, nasce l’esigenza di adottare modelli strutturati, efficaci e conformi alle normative europee. Il modello da noi proposto, frutto di oltre trent’anni di esperienza diretta nel settore dell’hospitality e della cybersecurity, si propone come uno standard operativo per la protezione delle infrastrutture digitali alberghiere e dei tour operator.
Questo sito tecnico/opertivo è stato concepito per guidare i professionisti del settore nell’implementazione del modello proposto, offrendo un approccio pratico e modulare alla segmentazione delle reti, alla configurazione sicura degli endpoint e alla gestione dei front-end, in piena conformità con le direttive ISO27001, GDPR e NIS2.
Il modello proposto non si limita a fornire linee guida teoriche, ma integra best practice operative, schemi di configurazione, esempi reali e suggerimenti concreti per affrontare le sfide quotidiane della sicurezza informatica in ambito alberghiero, con un approccio strutturato basato sul Framework NIST (Identificare/Proteggere/Rilevare/Rispondere/Ripristinare). L’obiettivo è quello di elevare il livello di protezione delle strutture ricettive, garantendo al contempo la continuità operativa e la fiducia degli ospiti e per comprendere i rischi informatici, proteggere le risorse digitali, rilevare incidenti, rispondere agli attacchi, ripristinare le operazioni.
Attraverso questo manuale, intendiamo condividere un patrimonio di conoscenze maturato sul campo, trasformandolo in uno strumento accessibile, aggiornato e orientato all’azione, pensato per chi desidera adottare uno standard professionale, riconoscibile e registrato, capace di fare la differenza.