L’importanza della scelta di un gestionale PMS per hotel nell’era della sicurezza informatica

L’importanza della scelta di un gestionale PMS per hotel nell’era della sicurezza informatica

Negli ultimi anni, il settore dell’ospitalità ha vissuto una profonda trasformazione digitale. I Property Management Systems (PMS) rappresentano il cuore operativo delle strutture ricettive, ma in un contesto di crescente minaccia informatica, la scelta di un PMS non può limitarsi alle funzionalità gestionali. Oggi, è fondamentale valutare la conformità normativa, la protezione dei dati e la resilienza agli attacchi informatici.

Le direttive europee come GDPR, NIS2 e PCI-DSS, insieme agli standard internazionali ISO 27001, impongono requisiti di sicurezza sempre più stringenti, soprattutto per i PMS basati su cloud. Vediamo insieme quali caratteristiche deve avere un gestionale moderno per essere davvero sicuro.


Conformità alle direttive europee: GDPR, NIS2 e PCI-DSS

Il GDPR richiede una gestione rigorosa dei dati personali degli ospiti: contatti, preferenze e informazioni di pagamento devono essere trattati con crittografia avanzata e controlli di accesso basati sul principio del privilegio minimo.

Con l’entrata in vigore della direttiva NIS2, gli hotel sono considerati infrastrutture critiche e devono implementare misure efficaci per prevenire e rispondere agli attacchi informatici. Questo implica monitoraggio costante, protocolli di risposta agli incidenti e formazione del personale.

Per quanto riguarda il PCI-DSS, è indispensabile che il PMS protegga i dati delle carte di credito con tokenizzazione, crittografia e sistemi di autenticazione robusti. I fornitori devono garantire la conformità certificata.


Disaster Recovery: un piano documentato è essenziale

Un PMS cloud-based sicuro deve includere un piano di disaster recovery (DR) chiaro, dettagliato e verificato periodicamente. Questo piano deve prevedere:

  • Backup regolari e sicuri
  • Obiettivi di ripristino RTO/RPO definiti
  • Procedure precise in caso di attacco ransomware o guasto
  • Test periodici con documentazione dei risultati

La disponibilità e l’affidabilità del sistema dipendono dalla preparazione a eventuali incidenti, in linea con gli standard ISO 27001.


Interconnessione sicura: VPN, segmentazione di rete e firewall

Un PMS moderno si integra con numerosi servizi esterni, come channel manager, gateway di pagamento, CRM e software domotici. Per proteggere queste interconnessioni, sono fondamentali:

  • VPN stabili e sicure, basate su protocolli come IPsec o OpenVPN
  • Segmentazione della rete, per isolare il PMS e limitare la superficie d’attacco
  • Firewall configurati secondo best practice, in grado di bloccare traffico malevolo e accessi non autorizzati

Queste misure sono cruciali soprattutto per i fornitori IT esterni, che devono poter accedere in sicurezza al sistema senza compromettere l’infrastruttura dell’hotel.


Business continuity e integrazione sicura con terze parti

La continuità operativa è un fattore chiave nel settore hospitality. Un PMS deve potersi integrare senza interruzioni con altri sistemi aziendali, come:

  • Sistemi di prenotazione online (OTA)
  • Soluzioni di marketing automation
  • Applicazioni IoT e domotica

Per garantire integrazione sicura, il sistema deve supportare:

  • API protette e standardizzate
  • Audit periodici
  • Strumenti di monitoraggio in tempo reale, per rilevare e correggere eventuali anomalie

Conclusione: scegliere un PMS sicuro per affrontare le sfide future

In un panorama tecnologico sempre più esposto a minacce informatiche, gli hotel devono selezionare un PMS cloud che sia:

  • Conforme a GDPR, NIS2, PCI-DSS e ISO 27001
  • Dotato di un solido piano di disaster recovery
  • Protetto da infrastrutture di rete sicure
  • Integrabile in modo sicuro con partner esterni

La collaborazione con fornitori affidabili e trasparenti è fondamentale per costruire un ambiente IT resiliente, proteggere i dati degli ospiti e mantenere la fiducia dei clienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *